Descrizione
Olive taggiasche in salamoia 290gr
OLIVE TAGGIASCHE IN SALAMOIA 100% BIOLOGICHE
PRODOTTO: preparazione alimentare ottenuta da olive varietà taggiasche sottoposte a processo di salagione in acqua e erbe aromatiche.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:
Colore: bruno
Odore: caratteristico delle olive in salamoia
Sapore: caratteristico delle olive in salamoia
USO: per accompagnare stuzzichini e aperitivi, insaporire carni, pesce, pizza, focaccia e altre preparazioni
INGREDIENTI: Olive taggiasche 100% BIO, salamoia, erbe aromatiche.
ALLERGENI: nessuno, non contaminazione crociata con altre sostanze definite allergeni.
OGM: assenti
PROVENIENZA DELLE MATERIE PRIME: Liguria.
Le olive nere sono soggette ad un processo di salagione in salamoia aromatizzata con erbe liguri che conferiscono al prodotto il caratteristico sapore. Il periodo di salagione è variabile.
LAVORAZIONE: prelevate dal fusto, sciacquate in acqua corrente, scolate, confezionate manualmente con nuova aggiunta di salamoia.
CONFEZIONAMENTO:
| Codice | Descrizione | Codice | Descrizione | 
| 018 | Olive Taggiasche in salamoia V. 210 g 120 g sgocc. | 019 019- | Olive Taggiasche in salamoia V. 290 190 g sgocc. | 
INDICAZIONI NUTRIZIONALI per 100 g di prodotto sgocciolato:
- Proteine: 1.9 g
 - Lipidi: 28 g
 - Di cui saturi: 4.2 g
 - Glucidi: 2 g
 - Di cui zuccheri: < 0.5 g
 - Sale: 4.6 g
 
Valore energetico: 278 Kcal (1142 kJ)
CARATTERISTICHE CHIMICHE –FISICHE MICROBIOLOGICHE
- Ph: 4-4.5
 - Aw:0,94-0,97
 - Carica batterica totale: < 5000 ufc/g
 - Muffe lieviti: < 1000 ufc/g
 - Clostridi solfito riduttori: < 1000 ufc/g
 - Nacl:10-15 g
 
TERMINE MINIMO DI CONSERVAZIONE: espresso in gg/mm/aa: 18 mesi dalla data di produzione
SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE : in luogo fresco e asciutto al riparo da luce e fonti di calore. Dopo l’apertura conservare in frigorifero ricoperto di liquido di governo e consumare entro 15 g.
				


